Gossip News

Pericolose le donne (con il tacco) al volante

Sei in: Home Page >> Curiosita >> Pericolose le donne (con il tacco) al volante

Il vecchio e maschilista detto «donna al volante pericolo costante» diventa drammaticamente vero nel caso in cui si indossino i tacchi a spillo. Già di per sé autentici strumenti di tortura per gambe e caviglie quando si cammina sul marciapiede, gli stilettos diventano veri e propri killer non appena si mette piede in un?auto, perché data la loro particolare e scomodissima conformazione rendono complicate manovre ' apparentemente 'banali e possono spesso causare incidenti anche gravi o addirittura mortali.

Pericolose le donne (con il tacco) al volante

Un esempio lo si è avuto lo scorso mese, quando una corte inglese è stata chiamata a giudicare una ex modella, accusata di aver ucciso una ciclista durante un test di guida, perché un tacco della scarpa (6 centimetri) le era rimasto incastrato sotto il pedale della sua Alfa Romeo Spider, facendole perde il controllo della vettura, che fra l?altro procedeva a velocità sostenuta. La donna ha evitato la cella (otto mesi di pena sospesa), ma le è stata ritirata la patente per sette anni. 8 SU 10 CON SCARPE INADATTE - Un?ulteriore conferma dell?equazione «stilettos uguale pericolo» è arrivata anche da un sondaggio effettuato dalla ?Sheila Wheels?, agenzia di assicurazioni auto specializzata in quote rosa, che ha evidenziato come l?80% delle donne inglesi (che tradotto in cifre fa poco meno di 12 milioni) indossi scarpe ?inappropriate? mentre è al volante. Ovvero, tacchi a spillo, ma non solo. Perché anche le estive flip-flops e persino le scarpe da ginnastica sono assolutamente out quando si guida, visto che la suola liscia non garantisce la necessaria aderenza sui pedali. Qualche numero per chiarire: il 66% delle intervistate ha detto chiaro e tondo di non separarsi mai dai propri stilettos, mentre il 33% fa la stessa cosa con le infradito. Ma non basta. Il 10% ha pure confessato di aver avuto un incidente o di esserci andata molto vicino proprio a causa delle scarpe che indossava. SCARPE DI SCORTA NEL CRUSCOTTO - La soluzione? Di certo, non guidare scalze, come invece ha candidamente ammesso di fare il 18% delle partecipanti all?inchiesta. Spiega Dianne Ferriera dell?associazione per la sicurezza stradale ?Brake?: «I tacchi a spillo, ma anche quelli piatti e le flip-flops, possono davvero ostacolare la guida e compromettere non solo la sicurezza dell?automobilista, ma anche quella degli altri, con conseguenze a volte fatali. Basterebbe dedicare qualche minuto per cambiare le scarpe all?inizio di ogni viaggio per essere più sicuri». Quella di viaggiare con le «scarpe di scorta» nel cassettino del cruscotto o nel portabagagli è un?usanza perlopiù hollywoodiana che le ?comuni mortali? adottano generalmente quando sono fresche di patente, per poi però dimenticarsene appena si sentono più sicure. Non a caso, solo il 17% delle intervistate ha ammesso di cambiare le calzature quando sale in auto. BECKHAM FERMATA PER I TACCHI - Chi, invece, non ha sicuramente di questi problemi è Victoria Beckham, non fosse altro perché lei gira con l?autista e l?unica attenzione che deve avere è di scendere dal marciapiede evitando le buche. Ma che i piedi della Posh non siano in buono stato proprio a causa della tortura-stilettos ci hanno pensato i tabloid a rivelarlo, mostrando foto davvero impietose della ex Spice, donna con i calli come tutte noi. Eppure lei continua a sfoggiare imperterrita le sue adorate Louboutin, incurante dei dolori. Casomai, a farla stizzire ci hanno pensato ieri gli addetti dell?aeroporto di Los Angeles, che l?hanno costretta a scendere dai suoi terrificanti trampoli dalla suola rossa e alti 15 centimetri durante un controllo di sicurezza. La Beckham non ha gradito, ma quando si portano ai piedi delle «armi improprie» come quelle, c?è quasi da aspettarselo. Mal che vada, la prossima volta può sempre infilare un paio di ballerina in borsa e cambiarle prima del check-in.


Ascolta questo testo
fonte:corriere.it
GOSSIP News - Contatti contatti | Site disclaimer |