Gossip News

«Nostalgia per i palpeggiamenti in aula»

Sei in: Home Page >> Curiosita >> «Nostalgia per i palpeggiamenti in aula»

Dice di avere nostalgia «per quell'era accademica, prima del 1980, in cui la dimensione erotica della pedagogia non era ancora stata repressa». In altre parole, le mancano i tempi in cui le lezioni tra docenti e studentesse venivano ravvivate da più o meno nascosti palpeggiamenti.

«Nostalgia per i palpeggiamenti in aula»

Ma l'opinione di Mary Beard, professoressa dell'università di Cambridge, ha fatto infuriare le sue colleghe e le associazioni che rappresentano gli studenti universitari:«Quella donna ha nostalgia per il club della mano morta? Patetico»

COMMENTO - Tutto è partito da un commento pubblicato sul blog gestito dall'insegnante, sposata e con due figli. La docente criticava alcuni colleghi per aver omesso da una biografia di Eduard Fraenkel, uno dei più grandi classicisti del 20mo secolo, il fatto che lo studioso (e docente all'università di Oxford fino alla sua morte, nel 1970) avesse la fama di palpeggiare e molestare le allieve. «È impossibile non provare sdegno di fronte a quello che oggi verrebbe percepito come una continua molestia e un ostinato abuso di potere (maschile)», ha scritto la Beard, aggiungendo che tuttavia «è difficile reprimere una certa nostalgia per quell'era accademica, prima del 1980 circa, in cui la dimensione erotica della pedagogia - che è esistita fin dai tempi di Platone - non era ancora stata repressa». «Nostalgia? Ma dove vive quella donna? Il club della mano morta nelle università ha utilizzato per molti anni il proprio status e potere per sfruttare le studentesse e alcune di loro erano abbastanza stupide da sentirsi lusingate. È patetico», le ha risposto June Pervis, docente di storia dei generi presso l'università di Plymouth.


Ascolta questo testo
fonte:corriere.it
GOSSIP News - Contatti contatti | Site disclaimer |